Negli ultimi anni, l’evoluzione dei contesti normativi ha reso sempre più complesse e onerose le attività per la gestione dei rischi di compliance in azienda.
La sfida per le funzioni preposte appare duplice:
- costruire e mantenere un sistema di controllo efficiente che garantisca il rispetto di leggi, regolamenti e standard, in perfetta armonia con i processi operativi e la gestione dei rischi;
- perseguire importanti obiettivi di performance, riducendo i costi.
Si è andato così sempre più verso un approccio integrato alla compliance.
Compliance però non è solo 231 in quanto la sostenibilità e, in particolare, i criteri ESG entrano sempre più in modo preponderante in queste tematiche. Qual è il nesso?
L’Avv. Antonella Alfonsi ne parla nel primo episodio di The Right Women, disponibile qui.