News
Compliance integrata & ESG: i benefici – The Right Women
Nella gestione d’impresa emerge con sempre maggiore chiarezza l’importanza di adottare un sistema di compliance integrato, che ponga in un dialogo continuo le azioni di adeguamento degli assetti organizzativi richieste dalle normative, ad oggi esistenti, in vari e...
Il corso “Whistleblowing: Novità e Sviluppo nelle Esperienze Operative per Revisori e Sindaci”
L'avv. Antonella Alfonsi, Fondatrice e Titolare di Alfonsi Legal & Compliance Studio Legale, sarà tra i docenti del corso "Whistleblowing: Novità e Sviluppo nelle Esperienze Operative per Revisori e Sindaci" promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed...
Decreto Whistleblowing: azioni di adeguamento e tutele garantite – The Right Women
Il Decreto Whistleblowing, Decreto Legislativo 24/2023, ha introdotto specifiche tutele a favore del segnalante. Diverse le azioni di adeguamento richieste alle aziende. In questo articolo l'avv. Cristina Bucci offre una panoramica di questi temi.
Decreto whistleblowing: le novità per le aziende – The Right Women
Con la Legge n. 179/2017 il legislatore ha introdotto nell’ordinamento italiano una disciplina organica ad hoc sull’istituto del Whistleblowing, prevedendo specifiche disposizioni a tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a...
Il Codice Etico aziendale come strumento di autoregolamentazione ed elemento del sistema di controllo interno – The Right Women
In un contesto storico in cui l’attenzione all’integrità e alla responsabilità sociale risultano di importanza cruciale, il Codice Etico diventa fondamentale all’interno delle organizzazioni, quale strumento di autoregolamentazione e di rappresentazione dei valori...
Modello di Organizzazione e responsabilità della Società per condotte dei c.d. “Apicali di fatto”
Un approfondimento sulla Sentenza n. 3211/2024, in cui la Cassazione affronta il tema dei cd. “Apicali di fatto”, accogliendo il ricorso di una società a cui era stato contestato il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico, attribuito a soggetti che al momento dei fatti non erano parte dell’organico.
231 e ESG: elementi complementari – The Right Women
Qual è il legame tra 231 e tematiche ESG? Ne parla l’Avv. Antonella Alfonsi nel nuovo episodio della rubrica The Right Women, ora online.
Un approfondimento su vari aspetti, con un cenno al codice etico aziendale quale documento di governance fondamentale.
Il ruolo cruciale della compliance in ambito aziendale – The Right Women
La compliance è un elemento essenziale per il business. Ma non va intesa come mera conformità di leggi, bensì come una cultura di etica, collaborazione e trasparenza, in stretta correlazione con i valori di sostenibilità: una riflessione a cura dell’Avv. Cristina Bucci.
Compliance e sostenibilità: binomio inscindibile – The Right Women
Compliance non è solo 231 in quanto la sostenibilità e, in particolare, i criteri ESG entrano sempre più in modo preponderante in queste tematiche. In più gli obiettivi per le aziende sono duplici: di performance e di efficienza. Ne parla l’Avv. Alfonsi nella puntata 1 di The Right Women.








